chi siamo
DAF project è un’associazione culturale fondata a Messina nel 2002
Produce spettacoli teatrali e progetti di formazione collaborando con enti pubblici, istituti educativi e associazioni di volontariato
festival
e produzioni
L'associazione nel corso degli anni ha prodotto numerosi spettacoli, distribuiti nei principali festival e teatri italiani. Tra questi: “Otello, una storia d’amore” (2012), in scena e selezionato al festival Benevento Città Spettacolo 2013, “Trovarsi” (2012), una co produzione con E. A. R. Teatro di Messina, “L’ultima Madre” (2016), in collaborazione con l’accademia d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”, “I bambini della notte” (2016), liberamente ispirato all'omonimo libro di M. Bonanate e F. Bevilacqua, “Dante Muore”, vincitore del premio nazionale “Giovani Artisti per Dante” del festival di Ravenna, ed “Il Ciclope” (2017), in scena nei teatri antichi siciliani e nei suggestivi resti dell’Antico Porto di Classe per il Festival di Ravenna 2017. Con "Stay Hungry - indagine di un affamato" (2020) il gioco del teatro si trasforma in uno strumento per leggere il presente ed affrontare la vita e con “A te e famiglia – storia di un’esperienza educativa” (2023), un racconto personale ci conduce con leggerezza alla scoperta del mondo della giustizia minorile in Sicilia.
teatro sociale
formazione e progetti teatrali
È soprattutto nell’ambito del teatro sociale e della formazione che la compagnia ha contraddistinto negli anni il suo impegno, intraprendendo un percorso di ricerca e lavoro sul territorio siciliano.
Dal ciclo di laboratori shakespeariani “Il gioco più serio” (2009/2012), con ospiti maestri della scena nazionale come Michele Abbondanza, Vetrano e Randisi e Franco Scaldati, al progetto “Laudamo in Città”, (2015/16), in collaborazione con “E.a.r. - Teatro Vittorio Emanuele” di Messina, con un programma di laboratori, rassegne e produzioni teatrali, tra questi: “Nel Paese Dei Balocchi”, un percorso di spettacoli/laboratorio ispirati a differenti chiavi di lettura del “Pinocchio” di Collodi, e “Progetto Parola Pasolini”, omaggio all’opera di Pier Paolo Pasolini attraverso la prosa, il teatro danza e la musica.
A partire dal 2016, in collaborazione con Caritas - Arcidiocesi di Messina, ha curato la direzione dei progetti di inclusione “Nostra Signora Libertà” (2016) e “Teatr-ali, percorsi di integrazione e libertà” (2017/2021) che hanno visto il coinvolgimento di numerosi giovani italiani e minori stranieri non accompagnati attraverso dei laboratori teatrali, spettacoli, incontri in scuole e comunità.
Proseguendo su questo percorso, ha affiancato il suo lavoro all‘azione condotta nell‘ambito del protocollo governativo LIBERI DI SCEGLIERE, riservato a giovani provenienti da contesti sociali difficili o legati alla criminalità organizzata., tanti e diversi sono stati i progetti realizzati nel segno di un’alleanza programmatica tra le istituzioni (Teatri di Riconosciuto Interesse Nazionale, USSM, Tribunale per i Minori, Istituti Comprensivi) che operano sul territorio per offrire ai giovani a rischio la possibilità di sperimentare orizzonti alternativi attraverso il teatro.
Dal 2022 DAF ha poi condotto un capillare lavoro nelle periferie di diverse città realizzando numerose progettualità risultate vincitrici ai bandi promossi dai Comuni di Messina, Palermo e Catania in collaborazione con il Ministero per la Cultura, finalizzate alla realizzazione di spettacoli dal vivo, formazione e rafforzamento dell’offerta culturale.
premi e riconoscimenti
alla compagnia
-
202313 GENNAIO < CANTU' - Teatro comunale San Teodoro (COMO) *IN AGGIORNAMENTO LE NUOVE DATE IN PROGRAMMAZIONE A: SIENA / Teatro dei Rozzi
-
20228 gennaio < LAMEZIA TERME, CZ - TIP TEATRO 14 gennaio < VIMODRONE (MILANO) EVEREST - SPAZIO ALLA CULTURA 15 gennaio <AOSTA - TEATRO CITTADELLA 16 gennaio < AOSTA - WORKSHOP "LE UMANE STORIE" 17 gennaio < AOSTA - WORKSHOP "LE UMANE STORIE" 21 gennaio < VICENZA - TEATRO ASTRA 22 gennaio < TURATE (COMO) - RASSEGNA "PROSPETTIVE" 28 gennaio < FIRENZE - TEATRO EXCELSIOR 3, 4, 5, 6 febbraio < NAPOLI - TEATRO ELICANTROPO 4 marzo < BARCELLONA P. DI GOTTO (ME) - TEATRO MANDANICI 7 aprile < EMPOLI - TEATRO GIALLOMARE 8 aprile < COLLECCHIO (PARMA) - TEATRO ALLA CORTE 9 aprile < VERBANIA - TEATRO IL MAGGIORE, RASSEGNA "LAMPI SUL LOGGIONE" 12 maggio < LUMEZZANE (BRESCIA) - TEATRO ODEON 17 giugno < TORINO - IL MUTAMENTO ZONA CASTALIA, FESTIVAL UP2YOU 13 luglio < Monteroni d'Arbia - SIENA 25 luglio< Marsala, Marsallah Festival Micromini - TRAPANI 21 agosto < Tindari, Teatro Festival, Teatro greco di TINDARI (ME) 21 ottobre < Après Coup - MILANO 29 ottobre < LIVORNO - Teatro delle Commedie 18 novembre < PRATO - Officina Giovani 23, 24 novembre < VILLAFRATI (PALERMO) - I.C.Pino Puglisi 25 novembre < MESSINA - Auditorium Papardo 27 novembre < MASSAFRA TARANTO) - Teatro Comunale 14 dicembre < MONCALIERI (TORINO) - Concentrica, Sala Comunale
-
202129 maggio < Cascina, Pisa - LA CITTA' DEL TEATRO 18, 19, 20 giugno < MILANO - TEATRO FRANCO PARENTI - SALA GRANDE 21 giugno < CITTADELLA, VENEZIA - ANTICHE MURA FESTIVAL 25 giugno < VERONA - TEATRO SCIENTIFICO 10 luglio < FIRENZE - BARBERINO DI MUGELLO - CATALYST 7 agosto < CREVALCORE, BOLOGNA - SEMENTERIE ARTISTICHE 9 settembre < LIPARI, (ME) - CENTRO STUDI EOLIANO 29 settembre < CAGLIARI - CEDAC 30 settembre < TEMPIO PAUSANIA, SASSARI - TEATRO DEL CARMINE 2 ottobre < BERGAMO - TEATRO PROVA FESTIVAL, ABBAZIA DI SAN PAOLO D'ARGON 3 ottobre < WORKSHOP A BERGAMO diretto da Angelo Campolo - TEATRO PROVA 10 ottobre < TORINO - LA CADUTA TEATRO - CASA DEL TEATRO (SALA GRANDE) 13 novembre < FOLIGNO - SPAZIO ZUT 26, 27 novembre < "LE UMANE STORIE - ESTRATTO" - MILANO - QUARTA PARETE 5 dicembre < SETTIMO TORINESE 11, 12 DICEMBRE < MILANO - WORKSHOP "DAL QUOTIDIANO ALLA SCENA" - TEATRO FRANCO PARENTI
-
202024 gennaio < Roma - OFFICINA PASOLINI 25 gennaio < Milano - TEATRO D'ASPORTI 23 luglio < Udine - FESTIVAL ESTIVO DEL LITORALE 26 luglio < Sansepolcro (AR) - KILOWATT FESTIVAL 30 luglio < Messina - CORTILE TEATRO FESTIVAL 29 agosto < Lecce - FESTIVAL ULTIMI FUOCHI TEATRO 12 settembre < Rovigo - FESTIVAL OPERA PRIMA 16 settembre < Firenze - MATERIA PRIMA , MURMURIS 22 settembre < Canicattì (AG) - FESTIVAL COLLEGAMENTI 8 ottobre < Castrovillari (CS) - FESTIVAL PRIMAVERA DEI TEATRI 17 ottobre < Madone (BG) - RASSEGNA TERRA DI MEZZO 23 ottobre < Trento - PORTLAND NUOVI ORIZZONTI TEATRALI
-
20194 / 9 giugno < Milano - Nolo Fringe Festival, Ghe Pensi Mi 28 novembre < Peschiera Borromeo (MI) - Oltheatre 6/7 dicembre < Milano - Linguaggi Creativi 14/15 dicembre < Messina - Clan Off 28 dicembre < Noto (SR) - Teatro Comunale Tina Di Lorenzo
-
2022TRA SCILLA E CARIDDI - spettacolo su Teatro Mobile 14/10/2022 10:00 Oratorio Sacra Famiglia Villaggio Cep II 11:30 Oratorio Sacra Famiglia Villaggio Cep II 15/10/2022 17:00 Castanea piazza chiesa S. Giovanni VI 16/10/2022 12:00 Don Minico v 16/10/2022 16:30 Piazza Chiesa San Pietro Apostolo e San Giuseppe- Tipoldo I 17/10/2022 09:00 IC Leopardi - P.zza Stella Maris Rione Minissale II 18/10/2022 11:30 Tribunale dei minori - Viale Europa, 137 IV 19/10/2022 10:30 Scuola Media Castanea VI 20/10/2022 10:30 Scuola Media Cesareo V 16:00 Scuola media Vann'Antò V 21/10/2022 09:30 I.I.S. G.Minutoli Fondo Fucile III 11:30 L.S. Quasimodo - Viale Giuseppe Motta Gazzi III 22/10/2022 12:00 Festival degli aquiloni - Torre Faro VI 16:30 Villa Maria Salice VI 23/10/2022 11:30 Piazza San Vincenzo IV 16:00 Festival degli aquiloni - Torre Faro VI 24/10/2022 10:30 Istituto Cuppari - S.P. 35 – Contrada S. Placido Calonerò – Km 1,6 I 27/10/2022 09:30 Istituto Comprensivo n°2 Salvo D'Acquisto II 11:30 Istituto Comprensivo n°2 Salvo D'Acquisto II 28/10/2022 09:30 XI I.C. Gravitelli - Plesso di Cristo RE 28/10/2022 11:30 XI I.C. Gravitelli - Plesso di Cristo RE 29/10/2022 16:30 Piazza Sant'Antonio Abate - Gesso 30/10/2022 11:00 Villa Mazzini 30/10/2022 17:00 Chiesa San Domenico - Via Alessandro Manzoni, 47 31/10/2022 19:00 Parrocchia Santa Maria delle Grazie - Pace 01/11/2022 16:30 Piazza Chiesa Parrocchiale di Maria Regina degli Apostoli - Salita case Gescal 02/11/2022 11:00 Piazza Chiesa San Nicola di Bari - Gazzi 16:30 piazza Chiesa SS Salvatore - Villaggio Aldisio 03/11/2022 09:00 IC Leopardi - P.zza Stella Maris Rione Minissale 11:00 IC Leopardi - P.zza Stella Maris Rione Minissale 04/11/2022 09:30 I.C. n 15 "Elio Vittorini" - via Comunale SS Annunziata 11:30 I.C. n 15 "Elio Vittorini" - via Comunale SS Annunziata
-
2024TORINO - 27 gennaio, Ama Factory MILANO - 30 giugno, Mtm Teatro Litta FIRENZE - 04 giugno, Murmuris UDINE - 23 luglio, Festil TRIESTE - 24 luglio, Festil NAPOLI - 11 / 13 ottobre, Teatro Elicantropo NAPOLI - 14 ottobre, Theatr'on POLISTENA - 15/16 ottobre, Auditorium Comunale VIBO VALENTIA - 18 ottobre, Auditorium “Contro MAFIE Corruzione”, Associazione nazionale LIBERA ROMA - 31 OTTOBRE, Teatro Argot Studio TORINO - 14 novembre, Concentrica, Open School Berti SANTA TERESA DI RIVA (ME) - 23 novembre, Teatro Val D'Agrò NASO (ME) - 24, 25 nombre, Teatro Alfieri SIENA - 29 novembre, Straligut , Auditorium Comunale
-
2021“Stay Hungry - indagine di un affamato”, Spettacolo vincitore IN BOX 2021 - rete di sostegno del teatro contemporaneao italiano
-
2020"Pane e Rose. Il teatro incontra il lavoro" - Progetto vincitore dle bando PER CHI CREA sezione scuole e formazione SIAE / MIBACT
-
2019“Stay Hungry - indagine di un affamato”, compagnia vincitrice della prima edizione del Milano Nolo Fringe Festival
-
2017“Hunger” progetto vincitore del festival contaminazioni digitali/Invisible Cities di Gorizia, in collaborazione con PIM OFF – MILANO e CSS UDINE 2016. Premio Ubu. Candidatura, Angelo Campolo finalista come “miglior attore italiano under 35”
-
2016Premio "Giovani Realtà del teatro italiano" indetto dall’accademia Nico Pepe di Udine e dal CSS Teatro Stabile di innovazione Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico di Roma e la Scuola Civica di Teatro Paolo Grassi di Milano per “I Bambini della Notte” Premio di produzione, festival "MaldiPalco - Tangram Teatro”, Torino per “I Bambini della Notte” Premio del pubblico, festival "Teatro In Corto", Piacenza per “I Bambini della Notte” Premio di produzione Giovani Artisti per Dante. Festival internazionale di Ravenna, 26esima edizione per lo spettacolo “Dante Muore”
-
2013Premio Scintille. Festival Teatrale di Asti, 35esima edizione per “Otello, una storia d’amore” Premio del pubblico, Eceplast. Troia Teatro Festival, Puglia _ per “Otello, una storia d’amore” Premio Le Maschere del teatro italiano. Candidatura Miglior Attrice italiana per “Trovarsi”
-
2006Premio di produzione “U.A.I. Festival”, Reggio Emilia per “Le regole del giuoco del tennis”